Loading

Album

  • svg20 September 2024Album

    Post Image

    Può una band essere così eclettica e offrire una musica così varia e variopinta da non lasciarsi classificare sotto alcun genere musicale? La catalogazione è tutto ciò da cui rifuggono i Motorpsycho: il loro ultimo disco, Neigh!!, è la sintesi perfetta di una carriera passata a sperimentare. La musica è una dea imprevedibile, con la

  • svg17 September 2024Album

    Post Image

    Nel terzo disco, Nilüfer Yanya trasforma il suo prezioso multiculturalismo in un’esperienza che mette in luce gli aspetti migliori della sua creatività I primi anni di questo decennio ci stanno offrendo un filone di giovani artiste in area alternative di livello altissimo e purtroppo nel marasma dell’era streaming è facile disorientarsi e perdersi qualcosa di

  • svg14 September 2024Album

    Post Image

    Classe 1999. MJ Lenderman, al suo quarto album, trova finalmente la sua posizione nello spazio del folk alternativo con radici forti nella tradizione nordamericana. Un posto fatto di testi post-ironici, caldo e rassicurante ma anche capace di avviare riflessioni Che la musica folk nordamericana stia prendendo un ruolo sempre più rilevante nel contemporaneo è un

  • svg12 September 2024Album

    Post Image

    L’impatto devastante dei loro concerti, diretta conseguenza di un passaparola spontaneo che li ha fatti conoscere prima Londra, poi in Inghilterra e ora in tutta Europa, li rende un caso unico tra gli esordi di quest’anno. I Fat Dog sono la band di cui tutti stanno parlando: chi molto bene, chi molto male, senza vie

  • svg9 September 2024Album

    Post Image

    A quattro anni dal precedente album, Belaya Polosa è un’evoluzione per i bielorussi Molchat Doma, che abbandonano la produzione lo-fi degli esordi e abbracciano un sound più internazionale, pur rimanendo fedeli alla loro lingua e alla loro poetica Senza girarci troppo attorno, è probabile che se la loro Sodno non fosse diventata virale su TikTok,

  • svg6 September 2024Album

    Post Image

    Il secondo album della band Magdalena Bay è un viaggio lisergico nelle dimensioni più progressive che il pop (elettronico) contemporaneo può offrire, tra grandi domande esistenzialiste e trame fantascientifiche Originari della Florida e ora di stanza a Los Angeles, i Magdalena Bay in quasi dieci anni di carriera sono tra gli esempi più vividi di

  • svg3 September 2024Album

    Post Image

    Ad oggi i Fontaines D.C. hanno conquistato la scena musicale internazionale. La band post-punk irlandese ha da poco pubblicato Romance, il suo quarto album, un lavoro pregno della volontà di staccarsi dalle proprie radici. Senza mai perdere la sua ormai consolidata identità, la band palesa la propria necessità di cambiamento, combinata a un’evidente maturazione personale

  • svg2 September 2024Album

    Post Image

    I modelli musicali anticonvenzionali del passato hanno ancora un certo appeal sulle nuove generazioni: Midas dei Wunderhorse rispolvera i Novanta più torbidi, ma col desiderio di un futuro luminoso Non sono passati neanche due anni dalla loro inizio che i Wunderhorse sono già ricoperti di stima dai più disparati magazine di musica indipendente. E’ anche

  • svg11 August 2024Album

    Post Image

    I King Gizzard & the Lizard Wizard non si fermano. La band australiana, col suo ventiseiesimo album in studio, esplora un altro genere e lo ingloba nel suo sound facendolo proprio. L’esperimento però, seppur divertente e gradevole, alla lunga risulta ridondante. Ma la qualità artistica dei sei di Melbourne resta indiscutibile Partiamo da questo presupposto:

  • svg6 August 2024Album

    Post Image

    I Lay Down My Life For You è un fulmine che ci colpisce più volte: trap, metal e soul in una sola scarica elettrica, capace di lasciarci impietriti sulla spiaggia. Preciso: impietriti di gioia Barrington DeVaughn Hendricks, classe ‘89, si arruola all’età di diciotto anni nella United State Air Force, prestando servizio in Iraq, Europa,

svg