A quattro anni da Women in Music: part III, le Haim tornano con I quit, il quarto album delle tre sorelle d’America, uscito lo scorso 20 giugno per Polydor Records. Un disco che vuole fuggire dal conformismo della musica pop e dalla moralità del nostro tempo per sbarazzarsi di ogni certezza, pur di essere davvero
Nell’anno del serpente e alla ricerca di una nuova stabilità, finalmente, gli Arcade Fire sono tornati. Con Pink Elephant, ultima fatica discografica firmata Columbia Records, la band canadese esplora nuovi equilibri sonori e tematici, tra onirismo, fiducia e cambiamento. Un viaggio musicale che affronta insicurezze e trasformazioni, segnando un nuovo inizio nella loro intensa parabola
A 9 anni da Aurora sono tornati I Cani, con un disco attesissimo. Un manifesto disilluso sulla vita adulta, sul nostro presente, su un tempo storico che non lascia scampo In nove anni possono succedere un sacco di cose. Forse è per questo i decenni sono l’unità di misura delle rivoluzioni. In effetti, proprio un
Il nuovo disco di Sam Fender fa un passo in avanti nella scrittura e nella composizione, ottenendo un lavoro dai toni più maturi ed evocativi. Le canzoni, però, fanno fatica a permanere dopo l’ascolto Fin dai primi momenti della sua carriera, Sam Fender sembrava volersi porre all’interno di una generazione che attingeva direttamente alla musica
Tra Lester Bangs e Éric Rohmer, la filologia moderna e il garage rock. Conduco un podcast che si chiama "Due Dischi". Vorrei far diventare la scrittura un mestiere per evitare di lavorare davvero.