13 July 2025Fotografie
I virtuosismi elettronici di Maria Chiara Argirò, il cantautorato indie di Gia Ford, la psichedelia dance degli Yin Yin e gli esercizi di stile di Aaroj Aftab hanno illuminato di contaminazioni la seconda e ultima serata di Monitor Festival, la rassegna alternativa ideata e ospitata da Spazio211 A due anni di distanza dall’ultimo Todays targato
10 July 2025Fotografie
Distruggere la nostalgia con la nostalgia: la cult band Offlaga Disco Pax e il rapper-filosofo Murubutu, eccellenti emanazioni di quella grande madre musicale e politica che risponde al nome di Emilia, sul palco del Flowers Festival ci hanno fatto riscoprire radici, valori e ideologie in grado di farci sentire comunità Usare la nostalgia per superarla
9 June 2025Album
La cult band britannica torna dopo 24 anni con l’attesissimo nuovo album: un disco decisamente introspettivo, dove non mancano le novità musicali e in cui l’ironia, la profondità e il disincanto tipici del frontman Jarvis Cocker riflettono con la consueta Different Class sull’inesorabile scorrere del tempo «L’attesa del piacere è essa stessa il piacere» catechizza
4 June 2025Fotografie
Tra momenti sinfonici, slanci elettronici e racconti di vita autobiografici, la cantautrice siciliana ha inaugurato l’edizione 2025 dell’Hiroshima Sound Garden con un live davvero completo, delicato e travolgente al tempo stesso Delicata e travolgente: dovessimo riassumere in due aggettivi una performance live di Giulia Mei, potremmo scomodare senza dubbio questi. Due aggettivi apparentemente contrastanti, ma
3 May 2025Album
A quattro anni dal suo ultimo lavoro, Giorgio Poi finalmente ritorna con un nuovo album: Schegge, uscito ieri per Bomba Dischi. L’atteso ritorno del cantautore di Tubature e Vinavil non stupisce con particolari effetti speciali, ma lo conferma al vertice della musica italiana grazie alla qualità artistica e alla capacità di esplorare a fondo i
25 April 2025Fotografie
Il progetto del batterista Stefano Tamborrino, protagonista in settetto al Bunker per il Torino Jazz Festival, porta in scena un live imprevedibile e fuori dagli schemi, che ha fatto ballare come nei club e sognare come al cinema. Un viaggio tra Firenze, Europa, Stati Uniti e Africa Libera la musica è il
18 April 2025Album
Nel loro primo e omonimo album, i Kara Delik fondono post punk, rock anatolico, krautrock e psichedelia in un mix travolgente di suoni e culture, tracciando un ponte musicale tra Berlino, Londra e la Turchia più profonda In un periodo storico in cui Occidente e Oriente non sono mai stati così lontani, può essere la
11 April 2025Fotografie
Delicato e al tempo stesso graffiante, tra modernità e tradizione: il cantautore e musicista friulano ha fatto letteralmente viaggiare il pubblico di Spazio 211, portandolo a esplorare i paesaggi e le atmosfere della sua Carnia Delicato e graffiante, radici e ali, modernità e tradizione. Potremmo andare avanti con gli ossimori per ore, ma non sarebbero
10 April 2025Album
In bilico tra synth pop e cantautorato, con una spruzzata di anni ’70 e ’80, italiani e non. Con il secondo album Dulce, Luca Di Cataldo ci porta in un mondo fatto di piccole e simboliche storie quotidiane «Il vento ti muove la foto sbiadita che guardi sul muro»: basterebbero le prime parole e le
3 April 2025Album
Con il nuovo album Hard times furious dancing, la band inglese vira verso l’industrial per spingerci alla danza collettiva come forma di ribellione alle problematiche sociali, economiche e culturali che stiamo vivendo State soffrendo più del dovuto questi tempi duri e questi venti minacciosi? Nessun problema, ci pensano gli Snapped Ankles. La band inglese, grande
Giornalista non convenzionale: scrivo di diversity per lavoro e di musica per passione. Ossessionato da camicie e maglioni hipster, credo che la normalità non esista e che un altro mondo sia possibile.