Loading

Storie

  • svg9 July 2025Drops

    Tra i monoliti rossi e le navate spoglie dell’ex polo industriale Fiat e Michelin ha preso vita, ancora una volta, il Kappa FuturFestival, evento simbolo della club culture europea e punto d’incontro per una comunità elettronica senza confini. Dal 4 al 6 luglio, il Parco Dora si è trasformato in una metropoli sonora a cielo

  • svg1 July 2025Fotografie

    Lo scorso venerdì 27 giugno, al Magazzino sul Po, si è tenuta Festa Sensibile. Organizzata da Sberdia Live, la serata non è stata solo un pretesto per l’esordio live del nuovo supergruppo Maschi Sensibili, ma la celebrazione del rock attraverso la decostruzione dei suoi stereotipi e l’esaltazione della sua energia e vitalità, elementi che oggi

  • svg30 June 2025Riverberi

    Post Image

    In un tempo in cui l’identità sembra farsi ogni giorno più impalpabile, Oracolo di Florilegio è un invito ad ascoltarsi. Qui la felicità — motore del racconto — viene rincorsa lungo dieci tracce che attraversano cantautorato, rock psichedelico, indie-pop e guizzi elettronici, componendo un mosaico emotivo in cui ogni brano segna una tappa di crescita

  • svg28 June 2025Cocci

    Post Image

    La resistenza futile ed eroica di chi continua a suonare, nonostante la provincia, nonostante tutto, semplicemente per sentirsi libero «Alla nostra età invece noi suoniamo punk» cantavano nel 2002 i Derozer, quando molti di noi cominciavano a muovere i primi passi con quella musica a volumi esagerati nelle orecchie e timidamente — ma con la

  • svg23 June 2025Soundtrack

    Post Image

    A 50 anni dalla sua uscita nelle sale, The Rocky Horror Picture Show non ha perso lo smalto e continua a imporsi non solo come una delle opere più iconiche della storia dello spettacolo, ma anche come un autentico manifesto di assoluta stravaganza, eccentricità e libertà: in altre parole, un grande cult queer Ci sono

  • svg17 June 2025Inchieste

    Post Image

    In risposta ai legami finanziari con il fondo KKR, oltre 90 artiste e artisti hanno scelto quest’anno di boicottare il Sónar Festival, segnando un nuovo capitolo nella complessa relazione tra cultura, capitale e impegno politico. A promuovere la protesta è il movimento per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni (BDS), una campagna internazionale e

  • svg16 June 2025Riverberi

    Post Image

    L’esordio sulla lunga distanza dei Vespri, giovane band torinese, è il risultato di un lavoro di ricerca collettivo che mette insieme numerose influenze. Un disco dal songwriting ispirato, a metà tra l’ingenuo e il maturo, la cui poesia viaggia in percorsi sonori ricchi di contaminazioni avant rock, tutte al servizio di brani in cui regna

  • svg14 June 2025Artisti

    Post Image

    Bitches Brew è la rubrica di Polvere dedicata ad artiste e artisti che utilizzano lo strumento espressivo della musica per parlare di lotta sociale e transfemminista, decostruire stereotipi sul binarismo di genere e celebrare l’arte e i corpi dissidenti Direttamente dai bagni dell’Hiroshima Mon Amour, abbiamo intervistato per voi Giulia Mei nella tappa torinese del

  • svg5 June 2025Note A Margine

    Post Image

    Note a margine è la rubrica a fumetti di Polvere che racconta le vicende di tre ragazzi, accomunati dalla loro passione per la musica. Tra archetipi dell’industria musicale, stereotipi, sogni e speranze, con un pizzico di ironia  Chi lo dice che Orfeo non abbia conquistato Euridice con un synth VCS3?

  • svg2 June 2025Inchieste

    Post Image

    Nato come risposta ai soprusi sistemici delle forze dell’ordine nei confronti della comunità LGBTQIA+ nella New York del 1969, il Pride ha assunto nel tempo forme e significati diversi: dalla rivolta spontanea alla parata istituzionalizzata, dalla visibilità alla commercializzazione. Eppure, spogliato di slogan e sponsor, musica, cromie, ritmo e movimento continuano a dare vita a

svg