14 January 2025Album
Con The Human Fear, i Franz Ferdinand affrontano il tema della paura: di essere sé stessi, del giudizio altrui e della maturità, in un meta-gioco che trascende il contenuto dei testi Nelle lunghe interviste concesse alla stampa dal suo appartamento parigino, il frontman Alex Kapranos ha messo in chiaro alcuni concetti riassumibili con «facciamo ciò
12 January 2025Fotografie
La Sad ha fatto cantare tutto il Teatro Concordia di Venaria, infiammando il pubblico con le sue vibes articolate, a metà strada tra pop e punk. Sfoglia qui la nostra gallery.
12 January 2025Fotografie
Il Traffic di Roma accoglie i Vintage Violence in un live esplosivo. Tra pogo, testi proiettati sullo sfondo e Nicolò Caldirola che versa Braulio al pubblico, la band crea un legame intenso con i fan. Energia pura, autenticità e una performance che trasforma il concerto in un’esperienza collettiva: questi cinque ragazzi sono semplicemente unici Ci
11 January 2025Fotografie
Ospitato da Bonsai, Marco Castello è arrivato sul palco del Magazzino sul Po solo in compagnia della sua chitarra e tanto gli è bastato per incantare il numerosissimo pubblico di Torino, per ben due volte nella stessa serata «Tirate fuori un biglietto e non succederà nulla di male», scrivono sul gruppo Telegram “Marco Castello –
7 January 2025Soundtrack
L’ultimo film di Pablo Larraín racconta le fragilità e i tormenti di Maria Callas che, come tante altre icone della storia della musica, si è trovata a dover scendere a patti con la consapevolezza che i tempi in cui la sua voce ha conquistato il mondo sono finiti. Una riflessione sull’essere divina senza poter essere
6 January 2025Note A Margine
Note a margine è la rubrica a fumetti di Polvere che racconta le vicende di tre ragazzi, accomunati dalla loro passione per la musica. Tra archetipi dell’industria musicale, stereotipi, sogni e speranze, con un pizzico di ironia Qual è stato il vostro primo ascolto del 2025?
2 January 2025Fotografie
Better Days è il format mensile ideato da Andrea ‘Passenger’ e Claudia ‘Famosini’ Losini, dedicato a esplorare i retroscena meno noti delle scene musicali e del clubbing, ripercorrendo il passato per comprendere meglio il presente e meditare sul futuro. Ospitato all’Imbarchino del Valentino, l’appuntamento di dicembre ha approfondito la cultura ballroom, dalle sue origini nella
30 December 2024Storie
Il 2024 sta finendo e, tirando le somme, possiamo dire che è stato l’anno dei grandi ritorni: la reunion degli Oasis, il nuovo album dei The Cure, il rilancio dei Linkin Park con una nuova cantante. Quelli appena citati sono solo alcuni dei grandi progetti del passato che sono tornati alla ribalta, ma perché tutto
28 December 2024Riverberi
Un viaggio senza compromessi tra grunge, dark new wave e storytelling frammentato: Boy di Ferro di Visconti, prodotto da Fight Pausa, segna una svolta coraggiosa nella carriera del cantautore, abbandonando etichette preconfezionate per esplorare nuovi territori sonori e tematici. Tra sperimentazione elettronica e punk crudo, l’album è una fotografia distorta e potente di una crescita
24 December 2024Musicartacea
Quando Natale arriva le nostre giornate cambiano più o meno improvvisamente, a farcelo capire non sono solo le vetrine dei negozi o le lucine in ogni angolo della città. Anche nostri i ascolti musicali, che ci piaccia confessarlo o meno, cambiano. In questo libro, Maurizio Blatto ci svela retroscena e curiosità legate ai musicisti che