26 April 2025Fotografie
Fortemente voluto dalla direzione artistica del Torino Jazz Festival, Jan Bang non ha tradito le attese. Anzi, ha voluto strafare, creando ad hoc uno spettacolo nuovo di zecca e radunando una band di virtuosi provenienti da ogni angolo d’Europa. In scena all’Hiroshima Mon Amour, in collaborazione con Jazz Is Dead, “Alighting” ha tenuto incollato un
26 April 2025Riverberi
L’album d’esordio di Gioele Barsotti è un viaggio notturno nell’anima della città di Roma, che non dorme mai, ispirando musica a ogni angolo di strada. Un disco non facile, ma indubbiamente affascinante, in cui ambient e noise si sposano creando un’esperienza altamente suggestiva L’ispirazione è un impulso sfuggente. È importante, per l’artista, acchiapparla quando dentro
25 April 2025Fotografie
Il progetto del batterista Stefano Tamborrino, protagonista in settetto al Bunker per il Torino Jazz Festival, porta in scena un live imprevedibile e fuori dagli schemi, che ha fatto ballare come nei club e sognare come al cinema. Un viaggio tra Firenze, Europa, Stati Uniti e Africa Libera la musica è il
25 April 2025Fotografie
Il nuovo album dei Calibro35, Exploration, sta per uscire. È l’occasione per ritrovare dal vivo un collettivo di musicisti estremamente versatili, autori di groove micidiali tra funk e jazz, onnivori di ispirazioni tra cinema di genere e televisione d’epoca. Le esplorazioni live della band milanese passano da Torino, prima di proseguire nel tour che li
25 April 2025Magazine
Dai canti partigiani a Bella Ciao, dai concerti di Roma alle piazze di tutta Italia: la musica è da sempre colonna sonora del 25 aprile. A 80 anni dalla Liberazione, tra memoria e attualità, si canta ancora per resistere. Anche quando ci chiedono il silenzio Il 25 aprile non è solo una data sul calendario,
22 April 2025Magazine
Con l’arrivo della ricolma stagione dei festival, Ivreatronic cerca di costruire un modo di stare insieme alternativo. Rimane difficile, però, riuscire a farlo svincolandosi dalle logiche consumistiche che contraddistinguono l’evento musicale contemporaneo «Amore, Magia e Utopia», questi i valori su cui Ivreatronic intende fondare la sua proposta di un festival che, dal 14 al 15
19 April 2025Album
A trent’anni dal suo debutto sulla scena rap, Neffa torna a parlare di sé in rima, con una nuova ballotta al suo fianco «Se riavvolgo il nastro per tornare al punto di partenza, mi rendo conto che l’inizio di tutto non è stata una decisione, ma l’aver sentito che, ancora una volta, qualcosa nella musica
18 April 2025Album
Nel loro primo e omonimo album, i Kara Delik fondono post punk, rock anatolico, krautrock e psichedelia in un mix travolgente di suoni e culture, tracciando un ponte musicale tra Berlino, Londra e la Turchia più profonda In un periodo storico in cui Occidente e Oriente non sono mai stati così lontani, può essere la
16 April 2025Bitches Brew
Bitches Brew è la rubrica di Polvere dedicata ad artiste e artisti che utilizzano lo strumento espressivo della musica per parlare di lotta sociale e transfemminista, decostruire stereotipi sul binarismo di genere e celebrare l’arte e i corpi dissidenti Abbiamo suonato, cantato, chiacchierato e occupato per un’ora la pirotecnica toilette del Rough Dive Bar nel
15 April 2025Cocci
Nel 1999 usciva nelle sale italiane un film che, per certi versi, ha rappresentato perfettamente uno spaccato della società italiana: La Guerra degli Antò. Questa pellicola, diretta da Riccardo Milani e tratta dall’omonimo – e ormai introvabile – romanzo di Silvia Ballestra, racconta la vita di quattro giovani punk abruzzesi in perenne conflitto con il