13 July 2025Fotografie
MezzoSangue inaugura al Bunker il tour del nuovo album Viscerale portando sul palco un live potente, crudo, senza compromessi. Abbracciato da un pubblico affettuoso, il rapper romano è incalzante e, tramite la maschera, si fa portavoce di un messaggio sociale, esistenziale e politico Ogni volta che vado al Bunker già so che sarà una serata
10 July 2025Album
Con Self-Titled, Kae Tempest abbandona la coesione musicale dei lavori precedenti per abbracciare una forma più libera, frammentata, capace di restituire tutta l’urgenza di un percorso identitario profondo. Un album necessario che sceglie la verità e l’amore come uniche direzioni possibili «I want to live with integrity»: è con queste parole che in un post
28 June 2025Fotografie
Al Flowers Festival, nella cornice del Parco della Certosa Reale di Collegno, si sono alternati sul palco Lorenzza, Joan Thiele e Franco126. Una serata intensa e sfaccettata, tra l’energia urbana di Lorenzza, l’eleganza retrò di Joan Thiele e la malinconia pop di Franco126 il palco del Festival si è trasformato in un piccolo teatro di
14 June 2025Artisti
Bitches Brew è la rubrica di Polvere dedicata ad artiste e artisti che utilizzano lo strumento espressivo della musica per parlare di lotta sociale e transfemminista, decostruire stereotipi sul binarismo di genere e celebrare l’arte e i corpi dissidenti Direttamente dai bagni dell’Hiroshima Mon Amour, abbiamo intervistato per voi Giulia Mei nella tappa torinese del
11 June 2025Album
Lotus di Little Simz è un viaggio tra dolore, rinascita e sperimentazione sonora. Come il fiore da cui prende il nome, l’album emerge dal fango della delusione e della rottura, per sbocciare in una corona di emozioni, collaborazioni e generi diversi. Un’opera necessaria che racconta la complessità di un’artista in continua trasformazione, capace di unire
20 May 2025Live
Ana Lua Caiano e La Niña incantano il pubblico di Cascina Falchera con due performance potenti, intime e politiche. Tra tradizione e sperimentazione, le artiste danno voce a un Mediterraneo complesso, che vibra di memoria, identità e lotta collettiva Sono passati ormai alcuni giorni dal live di Ana Lua Caiano e de La Niña e
17 May 2025Bitches Brew
In occasione del 17 maggio, Giornata contro l’omolesbobitransfobia, raccontiamo le figure di Jennifer e della Fata dell’angolo, protagoniste queer delle opere di Annibale Ruccello e Pedro Lemebel in cui la musica diventa elemento drammaturgico. Attraverso l’immaginazione, l’amore e la presenza dissidente dei loro corpi, queste due figure trasformano il dolore in resistenza, abitano il margine
6 May 2025Magazine
Dal 7 al 22 maggio torna Heroes Festival, la rassegna musicale diffusa che attraversa l’Italia intrecciando arte, sostenibilità e impegno sociale. Tappe in cinque città, da Milano a Roma passando per Torino, dove Cascina Falchera ospiterà tre giorni di concerti e performance all’insegna dell’inclusione e della sperimentazione sonora Dal 7 al 22 maggio 2025 torna
1 May 2025Inchieste
Un viaggio attraverso esperimenti musicali che riscoprono la tradizione come atto politico: da Bad Bunny a Capossela, passando per i Tinariwen e Rosalía, il recupero delle radici diventa strumento di resistenza, memoria e trasformazione Premessa fondamentale: sono convinta che Debí Tirar Más Fotos (DtMF), pubblicato lo scorso gennaio da Bad Bunny per Rimas, sia l’album
16 April 2025Bitches Brew
Bitches Brew è la rubrica di Polvere dedicata ad artiste e artisti che utilizzano lo strumento espressivo della musica per parlare di lotta sociale e transfemminista, decostruire stereotipi sul binarismo di genere e celebrare l’arte e i corpi dissidenti Abbiamo suonato, cantato, chiacchierato e occupato per un’ora la pirotecnica toilette del Rough Dive Bar nel
CCCP, drum'n'bass e Ornella Vanoni. Made in Turin.