Loading

Chiara Correndo

  • svg26 February 2025Bitches Brew

    Post Image

    Bitches Brew è la rubrica di Polvere dedicata ad artiste e artisti che utilizzano lo strumento espressivo della musica per parlare di lotta sociale e transfemminista, decostruire stereotipi sul binarismo di genere e celebrare l’arte e i corpi dissidenti Abbiamo incontrato le Fucksia – Marzia, Mariana e Poppy – al CSOA Gabrio di Torino prima

  • svg25 January 2025Fotografie

    In una serata fatta di luci rosse, diabolici synth e cassa dritta, Whitemary sale sul palco dell’Hiroshima per celebrare un rito collettivo che abbraccia forza e malinconia sulle note di New Bianchini, il nuovo album potente come una scarica elettrica Il pubblico stasera è tutto per lei, Biancamaria Scoccia aka Whitemary, che porta nella cornice

  • svg13 December 2024Fotografie

    In una gelida notte torinese, un folto pubblico di fedelissimi si è riunito all’Hiroshima per celebrare con i Diaframma i 40 anni di Siberia, un disco che ha segnato la storia del rock italiano A quest’ora della sera siamo in pochi eroici sul 18 a condividere questa lunga traversata nel far west post-industrial torinese per

  • svg5 December 2024Album

    Post Image

    In questo quarto album, Michael Kiwanuka torna alle origini e racconta, attraverso un morbidissimo viaggio musicale, quanto sia bello riscoprire l’importanza dei piccoli passi e il piacere autentico di fare musica Anni fa un amico mi disse che amava accendersi una sigaretta di notte e ascoltare The Soft Parade disteso sul letto a luci spente,

  • svg24 September 2024Magazine

    Post Image

    A un mese dall’uscita del nuovo album Wild God, ripercorriamo la parentesi meno nota e più dark del poliedrico cantautore australiano Nick Cave: i suoi anni berlinesi e l’incontro con la sacerdotessa della no wave, Lydia Lunch Dietro ogni film c’è sempre un mondo, ma ci sono certi film che di mondi dietro ne hanno

  • svg20 September 2024Dietro le quinte

    Post Image

    Territorio, lotta e comunità sono i tre capisaldi su cui poggia il festival Alta Felicità. Giunto ormai alla sua nona edizione, l’evento estivo di Venaus da anni richiama in Valle migliaia di persone, spinte dall’amore per la musica e dal sostegno a una causa, quella No TAV, che infiamma il territorio da decenni. Se dovessimo

  • svg31 August 2024Fotografie

    Diverse generazioni di artisti e pubblico si sono incontrate al Parco della Confluenza per condividere una musica fatta di sovversione e sperimentazione. On stage, le suggestioni noise e lisergiche dei The Jesus and Mary Chain, headliner della serata, preceduti dal rock energico dei Fast Animals and Slow Kids, dai caustici Brucherò nei Pascoli e dagli

  • svg17 July 2024Album

    Post Image

    Con barre al vetriolo e spiragli intimisti, Eminem ricostruisce la storia di un omicidio, quello del suo alter-ego e anti-eroe Slim Shady, simbolo della parte più oscura del rapper non solo come artista ma anche come uomo Una cantina spoglia e debolmente illuminata da una lampadina a bulbo che penzola dal soffitto. La videocamera si

  • svg15 July 2024Fotografie

    Bagno di folla per il Capitano: diecimila persone al Sonic Park per il grande ritorno a casa di Gigi D’Agostino. Effetti speciali e un live compatto e incalzante riconfermano l’enorme successo dell’icona assoluta dell’eurodance e di un sound in grado di unire le generazioni Se provassi a riscrivere la mia personale versione della famosa scena

  • svg23 June 2024Fotografie

    Musica, energia e una line-up che è un caleidoscopio musicale fatto di contaminazioni, viaggi tropical-psichedelici e sinuosità elettroniche in cui gli artisti vengono abbracciati dall’energia della comunità, il cuore pulsante di Apolide (Articolo scritto in collaborazione con Veronica Vair) Il cielo splende azzurro oggi su Ivrea: già dal primo pomeriggio i battiti sono alti e

svg