Loading
  • svg2 July 2025Fotografie

    Post Image

    Il cantautore cosentino è un attivatore di sentimenti come pochissimi altri sulla scena. Da una canzone all’altra può farti urlare, ballare, ridere, piangere, stringere e baciare la persona amata. Peccato per il violento temporale abbattutosi sul Parco della Certosa di Collegno che ha costretto l’organizzazione a mettere fine anzitempo all’esibizione di Brunori al Flowers Festival.

  • svg2 July 2025Album

    Post Image

    A vent’anni dall’uscita di 60 Hz, DJ Shocca torna con 60 Hz II, un’opera che celebra le radici del rap italiano con una visione aggiornata e coerente. Tra sound boom bap, estetica brutalista e una nuova generazione di featuring, il producer trevigiano firma un disco che suona classico ma parla al presente. Un monumento sonoro

  • svg1 July 2025Live

    È dal Flowers Festival di Collegno che parte La Vibe Summer Tour di Guè: con una carrellata di hit e classici spalmati nel corso della sua lunga e prolifica carriera solista, l’artista dimostra di essere un’icona senza tempo del rap italiano Se c’è una cosa che Guè e il Flowers Festival hanno in comune è

  • svg1 July 2025Fotografie

    Lo scorso venerdì 27 giugno, al Magazzino sul Po, si è tenuta Festa Sensibile. Organizzata da Sberdia Live, la serata non è stata solo un pretesto per l’esordio live del nuovo supergruppo Maschi Sensibili, ma la celebrazione del rock attraverso la decostruzione dei suoi stereotipi e l’esaltazione della sua energia e vitalità, elementi che oggi

  • svg30 June 2025Riverberi

    Post Image

    In un tempo in cui l’identità sembra farsi ogni giorno più impalpabile, Oracolo di Florilegio è un invito ad ascoltarsi. Qui la felicità — motore del racconto — viene rincorsa lungo dieci tracce che attraversano cantautorato, rock psichedelico, indie-pop e guizzi elettronici, componendo un mosaico emotivo in cui ogni brano segna una tappa di crescita

  • svg29 June 2025Fotografie

    La quarta serata del Flowers Festival di Collegno è stata la festa della musica di strada, del folk, dell’irriverenza, dell’impegno e della partecipazione. Bandabardò e Patagarri uniscono le generazioni sotto un’unica bandiera, quella dei diritti, dell’impegno civile e della solidarietà tra gli esseri umani «Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi

  • svg28 June 2025Cocci

    Post Image

    La resistenza futile ed eroica di chi continua a suonare, nonostante la provincia, nonostante tutto, semplicemente per sentirsi libero «Alla nostra età invece noi suoniamo punk» cantavano nel 2002 i Derozer, quando molti di noi cominciavano a muovere i primi passi con quella musica a volumi esagerati nelle orecchie e timidamente — ma con la

  • svg28 June 2025Fotografie

    Al Flowers Festival, nella cornice del Parco della Certosa Reale di Collegno, si sono alternati sul palco Lorenzza, Joan Thiele e Franco126. Una serata intensa e sfaccettata, tra l’energia urbana di Lorenzza, l’eleganza retrò di Joan Thiele e la malinconia pop di Franco126 il palco del Festival si è trasformato in un piccolo teatro di

  • svg27 June 2025Live

    Post Image

    Cosa resta, a vent’anni di distanza, di un disco che ha saputo dividere e ricomporre, ferire e sedurre, scavare e resistere? Ballate per piccole iene degli Afterhours torna in scena a Bologna, al Sequoie Music Park, con la stessa ferocia controllata di allora, ma con una profondità nuova, maturata nel tempo e nelle riletture. Quel

  • svg26 June 2025Fotografie

    Non poteva che essere Willie Peyote a inaugurare la decima edizione del Flowers Festival di Collegno. Uno show energico, sentimentale, un abbraccio continuo al pubblico di fedelissimi e ai tanti amici che si sono avvicendati sul palco per festeggiare, con un paio di mesi di anticipo, il suo quarantesimo compleanno. Una piccola delegazione del gotha

svg