Loading

Marco Nassisi

  • svg16 June 2025Riverberi

    Post Image

    L’esordio sulla lunga distanza dei Vespri, giovane band torinese, è il risultato di un lavoro di ricerca collettivo che mette insieme numerose influenze. Un disco dal songwriting ispirato, a metà tra l’ingenuo e il maturo, la cui poesia viaggia in percorsi sonori ricchi di contaminazioni avant rock, tutte al servizio di brani in cui regna

  • svg23 May 2025Soundtrack

    Post Image

    L’opera psichedelica e surreale di Julie Taymor è un unicum nella storia del musical moderno per l’uso originale dell’universo sonoro dei Beatles, le cui canzoni non sono semplice colonna sonora ma strumento narrativo. Nomi, luoghi, titoli e situazioni del film sfruttano un vocabolario musicale così potente e ben radicato nell’immaginario collettivo da coinvolgere in un

  • svg19 May 2025Fotografie

    Arte e sostenibilità sono alla base di Apolide Drops, format culturale di musica e circo, prodotto e organizzato da ToLocals in location inconsuete per esibizioni live, ma altamente suggestive. Un’iniziativa, questa, che in tre giornate avrebbe dovuto anticipare l’attesa XXII edizione di Apolide Festival ma che, purtroppo, è stata appena cancellata. Qui il racconto della

  • svg8 May 2025Riverberi

    Post Image

    Il nuovo EP di Mitcho rappresenta un’evoluzione per il cantautore, il cui progetto solista ora è una band. La storia di Inverno e della ricerca della propria essenza si traduce in un concept album musicalmente e liricamente intenso: un viaggio esistenziale, un intimo dialogo con sé stessi, un vortice emozionale, il tutto accompagnato da un

  • svg26 April 2025Riverberi

    Post Image

    L’album d’esordio di Gioele Barsotti è un viaggio notturno nell’anima della città di Roma, che non dorme mai, ispirando musica a ogni angolo di strada. Un disco non facile, ma indubbiamente affascinante, in cui ambient e noise si sposano creando un’esperienza altamente suggestiva L’ispirazione è un impulso sfuggente. È importante, per l’artista, acchiapparla quando dentro

  • svg14 April 2025Soundtrack

    Post Image

    Allo spazio Q35 di Torino è vissuta la memoria dell’attore Libero De Rienzo, scomparso nel 2021 a soli 44 anni, in una serata – organizzata da IllegalFilm77 in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte – in cui personalità come Elio Germano e Willie Peyote si sono riunite per ricordare quello che è stato uno dei

  • svg9 April 2025Soundtrack

    Post Image

    Nella Dublino degli anni ‘80, la storia dell’adolescente Conor e della sua band, fondata esclusivamente per conquistare una ragazza, si fa manifesto di una generazione che si è formata trovando una via di fuga nella bellezza della scrittura di una canzone, cercando la propria identità fra sgangherate ma sincere derivazioni, figlie del fascino verso le

  • svg5 April 2025Album

    Post Image

    Come molte altre band punk contemporanee, gli Scowl non hanno paura di sperimentare. Perché alla fine ciò che conta è esprimersi. In quest’opera seconda i brani si fanno più melodici, ma l’anima punk – seppur mescolata con numerose influenze affini al genere di partenza – resta e pulsa in tutta la sua velocità, distorsione e

  • svg23 March 2025Fotografie

    Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio sullo stato attuale dell’underground in Italia, ecco che il Magazzino sul Po, come al solito, risponde. Questa volta lo fa con tre live viscerali: Le Schiene Di Schiele, The Snookers e Bettino Taxi. Tre meravigliosi pugni in faccia, a dimostrare che le piccole realtà capaci di produrre musica valida

  • svg17 March 2025Soundtrack

    Post Image

    A secco di Oscar nonostante le numerose candidature, A Complete Unknown di James Mangold racconta con coraggio la sfuggente personalità di Bob Dylan dall’approdo a New York fino alla svolta elettrica, senza perdersi in ridicoli elogi tipici di molti biopic musicali americani. Un film in cui la progressiva conoscenza dell’artista porta con sé la consapevolezza

svg