28 December 2024Riverberi
Un viaggio senza compromessi tra grunge, dark new wave e storytelling frammentato: Boy di Ferro di Visconti, prodotto da Fight Pausa, segna una svolta coraggiosa nella carriera del cantautore, abbandonando etichette preconfezionate per esplorare nuovi territori sonori e tematici. Tra sperimentazione elettronica e punk crudo, l’album è una fotografia distorta e potente di una crescita
27 November 2024Riverberi
L’esordio discografico di temo babila, pubblicato dalla label pugliese Dischi Uappissimi, sfida la frenesia dell’industria musicale contemporanea. CAVA, un concept album ambizioso, invita l’ascoltatore a rallentare e immergersi in un’opera che è più esperienza sensoriale che semplice ascolto Antonio Intini, giovane artista nocese, propone un lavoro profondamente sperimentale che trasforma la narrazione musicale in un
3 November 2024Fotografie
Nella penultima notte della Art Week torinese, il Club To Club ha trasformato il Lingotto Fiere di Torino in un vero tempio dell’elettronica sperimentale. Tra i live protagonisti di questo palinsesto multiforme spiccano l’atteso ritorno dei Bicep, l’esibizione di Romy e il debutto di A.G. Cook, fondatore della PC Music e producer di Charli XCX
21 October 2024Riverberi
I The Snookers affrontano tematiche personali con un’intensità disarmante: una chitarra distorta e una voce penetrante ci regalano un disco da ascoltare a tutto volume Anita e Federico, rispettivamente classe 2000 e ’99, sono i The Snookers, duo alt-rock valtellinese. Il progetto nasce nel 2018 e prende forma all’Edac Studio di Davide Lasala e Andrea
18 September 2024Riverberi
La musica popolare emilio-romagnola incontra, inaspettatamente, il punk: dalla campagna bolognese il connubio tra tradizione e contemporaneità Tra la nebbia della bassa bolognese e la desolazione della provincia emiliana, nascono i Rude Cinno, duo folk-punk che propone una miscela, autentica quanto improbabile, della musica tradizionale del loro territorio con le più decise sonorità punk. Già
30 August 2024Fotografie
Vibrazioni al Parco della Confluenza con gli Overmono, in apertura C’mon Tigre e Yellow Days. Una line-up eterogenea e un pubblico sempre più variegato per la quarta serata di Todays Dopo la pausa di mercoledì, il Parco della Confluenza – location scelta da Fondazione Reverse, la nuova produzione – ci accoglie per un’altra sera di
17 August 2024Riverberi
Che forma ha la musica? Questa volta quella di un fumetto. Io Perdo Sempre è il primo EP di Alberto Moscone, un viaggio immersivo tra atmosfere nostalgiche e sonorità bedroom-pop Nato a Roma, cresciuto a Genova e poi tornato nella città eterna per studiare Suono al Centro Sperimentale di Cinematografia, Alberto Moscone lavora come compositore
26 July 2024Riverberi
Un viaggio introspettivo tra glitch sonori e parole ermetiche con Sospiri, l’ultimo lavoro di Fren Alter ego di Riccardo Dezza – cantautore e produttore torinese –, Fren nasce nel 2023 con il primo EP Frenesia e, un anno più tardi, vede la luce Sospiri, secondo lavoro completamente autoprodotto. Con chiare influenze della scena elettronica inglese, la
29 June 2024Fotografie
Non è stato un concerto dei Subsonica come gli altri. Non è stata una serata del Flowers Festival come le altre. Perché questo festival è organizzato da Hiroshima Mon Amour, ovvero il locale che quasi trent’anni fa ha lanciato la band torinese, imprimendo una traccia indelebile nella musica per gli anni a venire. Un concerto
27 June 2024Riverberi
Paure, incertezze e tanta voglia di pogare: volume al massimo per l’ultimo EP dei canale Dall’emo-punk al post-hardcore in quel di Cortona – nel mezzo delle restrizioni COVID del 2021 – prendono forma i canale, rigorosamente in minuscolo. Nel 2023 esordiscono con FELICE, il primo album autoprodotto e, il 21 di giungo, tornano con L’ULTIMO
Con le cuffie ingarbugliate nelle tasche.