7 April 2025Artisti
Il 4 aprile è cominciato L’amore è tutto – Club Tour 2025, il giro d’Italia live degli Eugenio in Via Di Gioia. Prima della partenza, abbiamo parlato con i quattro ragazzi torinesi delle mille sfaccettature dell’amore che hanno ispirato la stesura del loro quinto lavoro in studio, pubblicato da Woodworm e Carosello Records. Un piacevole viaggio
8 August 2024Artisti
Siamo stati all’Hiroshima Mon Amour per il concerto di Giancane, da sempre molto attivo – attraverso le canzoni – su tematiche importanti, politiche e sociali. Lo abbiamo incontrato poco prima dell’esibizione, per parlare di musica e di attualità. Giancane ci ha colpito, prima di tutto, per la sua umanità: un artista spontaneo, sincero e “de
25 April 2024Artisti
Torino celebra, come capofila di un lunghissimo tour, i trent’anni dell’incredibile carriera musicale dei Tre Allegri Ragazzi Morti. La band di Pordenone tona in città per presentare Garage Pordenone – ultimo lavoro discografico, uscito lo scorso 12 aprile – e per dare il via ai festeggiamenti di un anniversario che ha il sapore di un
14 March 2024Dietro le quinte
«Volevamo dare un posto di riferimento agli artisti in modo tale che potessero condividere la loro musica, avere uno spazio di condivisione che qui in Canavese non esiste» A febbraio del 2023, nel canavese, nasce AYN Studios: un progetto pensato per colmare il vuoto artistico e culturale della provincia, fornendo uno spazio agli artisti e
29 February 2024Cocci
DIY, autoproduzione, autogestione e spazi nati nel cemento soffocante di una città che tutto fa, tranne che pensare al bene dei propri abitanti. Con Gippi affrontiamo un viaggio attraverso la “città di sotto”, tra chiacchere sul punk-hardcore e passeggiate nei luoghi dell’aggregazione antagonista genovese I centri sociali sono da sempre luoghi d’incontro e di aggregazione:
22 February 2024Artisti
Partire dal linguaggio per una maggiore inclusività. “Le parole sono importanti”, diceva un grande regista, ed è davvero così. Il linguaggio è la prima forma di comunicazione e, di conseguenza, di confronto sociale. Proprio per questo motivo, si tratta di uno strumento potente che rappresenta un’arma a doppio taglio: da un lato, con i suoi
Classe ‘86, nostalgico di MTV e degli anni '90. Videomaker. Amante della musica ma non musicista, quindi cerco sempre di girarci attorno. Founder di Live On Sofa e di Polvere dieci anni dopo.