15 April 2025Cocci
Nel 1999 usciva nelle sale italiane un film che, per certi versi, ha rappresentato perfettamente uno spaccato della società italiana: La Guerra degli Antò. Questa pellicola, diretta da Riccardo Milani e tratta dall’omonimo – e ormai introvabile – romanzo di Silvia Ballestra, racconta la vita di quattro giovani punk abruzzesi in perenne conflitto con il
27 March 2025Cocci
La totale opposizione alla guerra e alla corsa agli armamenti ha caratterizzato il movimento anarco-punk italiano dei primi anni ’80. In una società governata dalla violenza e dalle tensioni sociali, abbracciare l’ideologia pacifista e tentare di sabotare l’industria della guerra rappresentò un interessante conflitto politico-generazionale di cui è sempre utile parlare. Soprattutto oggi Comiso è
27 February 2025Cocci
Tolosa, 27 Aprile 1988. Una dozzina di persone entra all’interno della Brink’s company, una banca privata americana, per compiere una rapina da 11,571,316 franchi senza sparare un singolo colpo. Nonostante le forze dispiegate, la polizia francese impiegherà più di due anni ad arrestare tutti i responsabili di questo incredibile colpaccio. Tutti, tranne uno La storia
30 January 2025Cocci
Bisogna imparare ad accettare che possano esistere persone che non conoscono 13 Chambers dei Wugazi o che, ancora peggio, non si struggono dall’emozione ogni volta che lo sentono nominare Immaginate di essere nel bel mezzo di un matinée casalingo, a bere birre con un simpaticissimo ragazzo sardo che ha il logo del Wu Tang Clan
21 December 2024Cocci
Dalla Lapponia al Blitz di Oslo: la storia dimenticata dei 2:20, il gruppo hardcore norvegese che univa anarchia, tritoni e social-democrazia in un sound unico, merita di essere riscoperta L’arrivo del periodo natalizio ci rimanda sempre al classico immaginario fatto di renne dal naso rosso, strani e lunghi dolci bianchi e rossi che nessuno ha
3 December 2024Cocci
Abbiamo fatto due chiacchiere con il Collettivo Medusa, una nuova realtà all’interno della scena punk e underground nazionale. Questa rete ha deciso di affrontare in modo diretto i molti problemi legati agli abusi e alle violenze di genere all’interno di una scena che, purtroppo, ha mostrato più volte le sue contraddizioni Facciamo una piccola presentazione
30 October 2024Cocci
1976: in un’Italia segnata dalla violenza politica, dalla strategia della tensione e dal “miracolo economico italiano”, nella città di Pordenone, Friuli-Venezia Giulia, nasce un movimento alternativo destinato a rimanere impresso nella memoria artistica e contro-culturale del nostro Paese La musica e la cultura anglosassone non erano elementi affatto sconosciuti per i giovani punk pordenonesi. Grazie
25 September 2024Cocci
Pochi giorni dopo l’uscita di Due, ricordare il ruolo che la musica svolge nel primo romanzo di Enrico Brizzi diventa fondamentale per comprendere il grido di una generazione che ha espresso la propria – puerile ma genuina – ribellione attraverso la musica underground Chi ha potuto leggere Jack Frusciante è uscito dal gruppo prima del
5 September 2024Magazine
L’avvento dei videogiochi ha sicuramente condizionato – se non mutato completamente – lo stile di vita di milioni di giovani dalla metà degli anni ’80 fino ad oggi. Anche una società complessa come quella italiana ha dovuto confrontarsi con questo incredibile fenomeno e, come al solito, anche la musica ne è stata profondamente influenzata Il
7 August 2024Live
La leggenda dello stoner rock è approdata ieri sera alla Fortezza Nuova di Livorno. Il racconto del live tra cozze fritte, profumo di mare, vibrazioni psichedeliche, accordi punk e atmosfere desertiche La prima cosa che si nota passando davanti alla Fortezza Nuova di Livorno è la celebre scritta «MSI Fuorilegge», vergata negli anni ’70 da
Classe 1990, nasco e cresco a Massa, patria della Farmoplant ma anche dei genitori di Piero Pelù. Dottorando, ho un certo feticismo per le sottoculture, la musica underground, i filosofi presi male, i videogiochi presi bene, i film brutti e i libri belli. Nonostante il cognome, ho paura dei topi.