Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading

Paolo Albera

  • 3 March 2025Magazine

    Post Image

    Ottava edizione del Premio Buscaglione, la vetrina di nuovi talenti con l’obiettivo di lanciare i protagonisti dell’indie di domani. Anche quest’anno troveremo i concerti di headliner speciali – Voina, Cmqmartina, Folcast – a impreziosire le serate in cui salgono sul palco gli emergenti selezionati da tutta Italia. È l’edizione più ricca di sempre: per la

  • 1 February 2025Live

    Post Image

    Lo scorso lunedì 27 gennaio si è svolta a Torino una serata in ricordo di Paolo Benvegnù, con artisti, musicisti, amici, fan e semplici curiosi. Il cantautore improvvisamente scomparso il 31 dicembre lascia un vuoto enorme nella nostra musica, ma anche un’eredità preziosa fatta di legami umani, incontri artistici, intrecci di vite. Grazie all’iniziativa spontanea

  • 7 December 2024Fotografie

    La musica degli Estra è una gemma ruvida, trasparente e rara, custodita con amore da chi ha vissuto intensamente la scena rock italiana degli anni ’90. Dopo l’epoca dei vent’anni, oggi ecco “Gli anni Venti”: questo il titolo del nuovo album, registrato a distanza di due decadi, in cui il leader Giulio Casale canta le

  • 17 November 2024Fotografie

    Dopo 20 anni Paolo Benvegnù ripropone le canzoni che hanno fatto parte del suo primo album, sempreverde e senza tempo, che a dispetto del titolo ha messo radici forti e resistenti nel cuore di una generazione di ascoltatori. I Piccoli fragilissimi film ritornano a vivere con un album ricco di ospiti e con un tour

  • 6 November 2024Album

    Post Image

    Dopo un’attesa di 16 anni, è arrivato il nuovo disco dei Cure. Songs Of A Lost World è un album-manifesto del “senso della fine” in cui si può identificare chiunque abbia familiarità con solitudine, abbandoni e addii. Mentre l’ascoltatore è sfidato a scalare le lunghe introduzioni strumentali che anticipano i pezzi più necessari, Robert Smith

  • 15 September 2024Live

    Post Image

    Come potremmo definire oggi Margherita Vicario: cantautrice, attrice o regista? Per fortuna non dobbiamo scegliere, perché nel concerto a Susa l’artista romana ha fatto brillare tutti i suoi talenti: la creatività nella scrittura di canzoni, l’autenticità nella connessione con il pubblico, la felice ispirazione nello scrivere e dirigere un film (Gloria!) che ha riscosso consensi

  • 12 September 2024Album

    Post Image

    L’impatto devastante dei loro concerti, diretta conseguenza di un passaparola spontaneo che li ha fatti conoscere prima Londra, poi in Inghilterra e ora in tutta Europa, li rende un caso unico tra gli esordi di quest’anno. I Fat Dog sono la band di cui tutti stanno parlando: chi molto bene, chi molto male, senza vie

  • 31 July 2024Fotografie

    Una partecipazione senza precedenti. Giunto alla sua ottava edizione, il Festival Alta Felicità, organizzato dal Movimento No Tav con il Comune di Venaus, ha riscosso un’affluenza che, secondo i veterani del festival, non è mai stata così alta. Migliaia di giovani, meno giovani e famiglie hanno passato tre giorni all’aria aperta nel comune della Val

  • 22 July 2024Fotografie

    Il Premio Buscaglione, tra i maggiori concorsi indie d’Italia, non si esaurisce nei tre giorni dell’evento e offre opportunità live anche agli artisti che non sono saliti sul palco delle semifinali e finali. Tenetevi Il Resto è la rassegna in cui trovano spazio gli artisti di particolare valore che non sono rientrati nel concorso ufficiale:

  • 30 June 2024Fotografie

    L’ultima vera band rock: sfacciata, catartica, indomabile, antifascista, che prende posizione sui temi del mondo, che cambia la vita delle persone che la ascoltano. Il maggiore riferimento in comune per diverse età e generazioni, che condividono la fotta per le chitarre e le ondate post-punk. L’unico concerto dell’anno a Torino di una grande band internazionale