2 March 2024Fotografie
Era il 2019 quando Samuele Torrigiani, in arte Postino, annunciava una pausa dalla musica per concentrarsi sulla carriera da psichiatra. Il cantautore è tornato, per la gioia dei fan, con il nuovo album “L’ordine delle cose da dire” – uscito lo scorso dicembre – e con un tour nei principali club italiani. Giovedì 29 febbraio
29 February 2024Cocci
DIY, autoproduzione, autogestione e spazi nati nel cemento soffocante di una città che tutto fa, tranne che pensare al bene dei propri abitanti. Con Gippi affrontiamo un viaggio attraverso la “città di sotto”, tra chiacchere sul punk-hardcore e passeggiate nei luoghi dell’aggregazione antagonista genovese I centri sociali sono da sempre luoghi d’incontro e di aggregazione:
28 February 2024Shapes
Per la terza edizione, la Grande Notte del Jazz ha richiamato tutti i cultori e gli amanti di questo genere sotto un’unica stella, con un grande desiderio comune: portare una “Casa del Jazz” a Torino Non è la prima volta che il batterista, nonché presidente di EcoGraffiti, Giorgio Diaferia si cimenta in questa iniziativa. Come
28 February 2024Album
Con un’esplosione tanto magnifica quanto spaventosa, gli Idles ci raccontano quanto l’amore vada oltre ogni pensiero e concetto, nel bene e nel male Finalmente è arrivato il momento che attendevo con estrema gioia da quasi tre anni: l’uscita del nuovo album degli Idles. Per chi non ha ancora avuto la fortuna di conoscerli, parto subito
26 February 2024Fotografie
Sabato si è esibito a Spazio211 Bruno Belissimo, un DJ, produttore e polistrumentista italo-canadese che ha stregato la sala concerti con le sue sonorità funky e il ritmo danzereccio, trasformandola in una pista da ballo degli anni ‘70. Destreggiandosi tra basso e sintetizzatori, accompagnato da musicisti altrettanto energici, si è assicurato il successo del sold
24 February 2024Cocci
Le Salette hanno rappresentato un vero e proprio antidoto all’apatia provinciale per la Generazione Y. Tra la puzza di umido, le chitarre scordate e le birre scadute, decine di ragazzi hanno sputato su un vita fatta di vasche pomeridiane, calcetto il mercoledì sera e ottimo rendimento scolastico Una delle mie prime significative esperienze in una
23 February 2024Fotografie
I C’Mon Tigre ci conducono in un mondo primordiale dove regna la natura al suo stato più selvaggio. Un percorso sonoro complesso e immersivo, frutto di una ricerca compositiva che va oltre i generi e le loro consuetudini Immagina un mondo agli albori della civiltà, dominato dalla fauna e dalla vegetazione. Oppure, uno scenario post-apocalittico
22 February 2024Artisti
Partire dal linguaggio per una maggiore inclusività. “Le parole sono importanti”, diceva un grande regista, ed è davvero così. Il linguaggio è la prima forma di comunicazione e, di conseguenza, di confronto sociale. Proprio per questo motivo, si tratta di uno strumento potente che rappresenta un’arma a doppio taglio: da un lato, con i suoi
21 February 2024Contaminazioni
Un appuntamento intimo con la cultura brasiliana, fatta di musica e inclusione. La Roda de Choro di Torino riscalda il cuore di San Salvario, celebrando l’arte dell’incontro Un viaggio musicale verso il cuore del Brasile, nei quartieri di Torino. Luogo d’incontri e di scoperte, la città sa farsi portavoce di molteplici esperienze, di culture e
20 February 2024Album
Un’immersione sonora e sensoriale. Wall of Eyes sancisce definitivamente i ruoli all’interno dei The Smile e il progetto, finalmente, conquista la sua identità Un tuffo, dolce, negli abissi della malinconia. Gli occhi sono chiusi, gli altri sensi amplificati: la massa liquida delle emozioni accoglie calma l’immersione, sfiora la pelle lungo la discesa. I The Smile